Patrizia Castaldi espone per la prima volta al pubblico le sue opere di pittura astratta, incoraggiata dal successo con collezionisti privati in Italia e in Francia. Un passato importante nel figurativo come stilista e costumista é rivelato dal tratto fine e leggero, la tavolozza fresca e solare ed un uso accorto del disegno nell’accostamento delle [...]
Bruno Grassi “Tra sacro e profano” a cura di Gloria Porcella Si inaugura martedì 23 novembre alle ore 18,30 presso la Basilica romana di Santa Maria degli Angeli in piazza Esedra la mostra di Bruno Grassi sul tema “La sfida dell’arte sacra all’alba del Terzo Millennio”. In contemporanea presso la galleria Cà d’Oro di piazza [...]
In collaborazione con la Società DANTE ALIGHIERI Roma, Palazzo Firenze , Piazza Firenze 27 La grande retrospettiva di cinquanta dipinti di Fenoglio nel centenario della nascita ha un significato davvero probante: dai corposi eppur musicali autoritratti giovanili all’olio Pini di Roma a Natura Morta con pesci a Villaggio San Filippo, dai dipinti dedicati agli interni [...]
Manuela Fecarotta nasce a Palermo da una generazione con tradizione orafa nel sangue;un avo era orafo di corte dei Borboni.Alla sua famiglia appartiene la più antica gioielleria di Palermo. La sua formazione professionale inizia a Firenze con un corso di oreficeria,prosegue a Roma dove frequenta prima un corso sulle gemme di colore all’Istituto Gemmologico Italiano [...]
Per la prima volta dopo quarant’anni il gruppo di artisti de “Il Pro e il Contro” si ritrova in una mostra collettiva a Roma, da un’idea di Sergio Troisi, organizzata dalla Galleria Cà d’Oro. In un luogo suggestivo,il complesso di San Salvatore in Lauro, una mostra coraggiosa, un documento storico del dibattito culturale promosso da [...]
Omaggio ai XXV anni di Pontificato di S.S. Giovanni Paolo II nel Pantheon di Roma Roma, 14 ottobre – 20 novembre mostra curata da Monsignor Renzo Giuliano, Lorenzo Zichichi e Gloria Porcella Anteprima della mostra 8 ottobre 2003 alle ore 18.00 nel Parlamento Europeo di Bruxelles Parlamento Europeo di Bruxelles, Sala Yehudi Menuhin, primo piano, [...]
ARTeMICRANIA: opere e parole tra mal di testa e metafisica GIORGIO DE CHIRICO Circolo Brutium 10-17 settembre 2003 In contemporanea al congresso mondiale per lo studio del mal di testa della International Headache Society, Roma ospiterà la mostra Artemicrania: opere e parole tra mal di testa e Metafisica, con il contributo dell’Accademia Romana del Mal [...]
Manuela Fecarotta nasce a Palermo da una generazione con tradizione orafa nel sangue; un avo era orafo di corte dei Borboni. Alla sua famiglia appartiene la più antica gioielleria di Palermo. La sua formazione professionale inizia a Firenze con un corso di oreficeria, prosegue a Roma dove frequenta prima un corso sulle gemme di colore [...]
Le sculture di Johnson sono figurative, ma sono soprattutto innovative e modernissime per caratteristiche tecniche. Sono bronzi realizzati nella fonderia di Mercerville con procedimenti assai complessi, con l’impiego di circa settanta persone nel corso delle varie fasi preparative. … queste statue dal formato e dalle foltezze sorprendentemente umane che vorrebbero mischiarsi a noi, vivere negli [...]