Parte dall’Eur il viaggio verso Miami
PINK SNAILS
dal 19 ottobre a Roma in viale della Civiltà del Lavoro
Galleria Ca’ d’Oro ed EUR S.p.A., dopo il successo di “Awakening” (“Risveglio”, opera di Seward Johnson posizionata sotto l’obelisco di piazza Guglielmo Marconi), tornano a collaborare e scelgono il Palazzo della Civiltà del Lavoro come nuovo luogo-simbolo dell’incontro tra Roma e l’arte contemporanea. Ai piedi dell’edificio emblema dell’Eur e dell’anima moderna della città, Gloria Porcella e Lamberto Petrecca hanno curato l’installazione di Pink Snails, 5 grandi chiocciole fucsia in plastica riciclabile firmate dal Cracking Art Group e inserite nel Progetto REgeneration.
Ancora una volta, dunque, l’arte si fa portatrice di un messaggio sociale. Come “Awakening”, che in occasione del ventennale della caduta del Muro di Berlino esortava a un “risveglio” civile, così le chiocciole del Cracking Art Group vogliono sensibilizzare istituzioni e cittadini sui temi della tutela ambientale e della ricerca di nuovi equilibri sostenibili. Un’installazione dinamica che porta con sé un messaggio ambientalista: le chiocciole sono in plastica riciclabile e questo vuol dire lasciare una traccia artistica sul territorio metropolitano in favore di un approccio all’ambiente eticamente responsabile. “Sono il simbolo del lento riappropriarsi della qualità della vita e guida verso una ripresa sia etica che economica”, questo è l’auspicio degli artisti. È “rigenerazione di se stessi attraverso l’imitazione dei lenti processi della vita”.
La Galleria Ca’ d’Oro ha scelto il cuore della city di Roma per lanciare uno spunto di riflessione sui ritmi frenetici della vita moderna, affidandosi alla forza comunicativa delle gigantesche chiocciole fucsia (lunghe 3,20 metri e alte oltre 2 metri), che nel linguaggio dell’arte contemporanea rappresentano tre metafore: la prima riguarda l’ascolto per via della “forma” delle chiocciole che ricorda l’orecchio umano; la seconda l’abitare perché questo simpatico animale si porta con sé la propria casa; il terzo concerne l’attualità tecnologica del segno grafico che rimanda alle comunicazioni in Rete.
Dall’Eur, inoltre, le chiocciole partiranno simbolicamente per un lungo viaggio che le porterà negli Stati Uniti. Dal 18 novembre 2010 al 10 gennaio 2011, infatti, altre 45 chiocciole in plastica fucsia invaderanno Miami Beach.
“Con questa iniziativa intendiamo infrangere diversi stereotipi e dimostrare che l’Italia non solo produce talenti ed eventi di prestigio nel campo dell’arte contemporanea ma è anche in grado di esportare all’estero i suoi prodotti migliori ed essere competitiva”, dichiarano Gloria Porcella e Lamberto Petrecca, curatori anche dell’installazione di Miami.