(Tripoli, 1937)


I suoi esordi alla fine degli anni '50 sono improntati ad una pittura di stampo realista che prefigura gli orientamenti successivi nelle strutture compositive affollate di personaggi tratteggiati in fisionomie caricaturali legate all'influenza della Nuova Oggettività (Elezione della miss, 1959).

All'inizio degli anni '60, la sua ricerca segue la strada di un forte dinamismo incentrato sulle scene di massa del mondo contemporaneo e costruito sulla magmatica accelerazione di audaci prospettive guidate da un colore sfaccettato e acceso, steso in corposi tasselli cromatici che travolgono le figure e lo spazio in un vortice di chiara matrice futurista ed espressionista (La famiglia del pittore, 1961).

Dalla metà degli anni '60 fino al decennio successivo, il nucleo progettuale della sua ricerca, da sempre legato alla dimensione ideologica dell'analisi conoscitiva e dell'intervento sul reale, rappresenta il filo conduttore e il tramite profondo di sviluppi formali diversificati: dalla svolta verso una pittura a larghe campiture di colore piatto stese sulla tela a ritrarre in prospettive frontali oggetti e scenari emblematici del mondo contemporaneo (Terrazza sulla città,1965), alla serie di ritratti di personaggi storici (Mao pianeta,1968); dalle suggestioni surrealiste di gigantesche membra umane adagiate su nitidi spazi solitari (Operaio di hangar, 1972) alle vedute a distesa su cascate di oggetti industriali (Morte per ferro,1972).

Alla fine degli anni '70 e negli anni '80, il movimento dinamico della superficie ritorna evidente nelle inquadrature fortemente scorciate della città (Caffè Florian,1981) e nella stesura fluida del colore allungato a spirale su porzioni e brani di tela (Il restauro,1984).

Dagli anni '90 fino al 2000, nei dipinti e nella serie di pastelli, le figure appaiono immagini della memoria e dell'inconscio compenetrate con lo spazio naturale per un processo di riduzione e semplificazione guidato dall'andamento della linea e del colore (Studio per linee d'energia, 2000).

PRINCIPALI MOSTRE PERSONALI

1958 - Galleria La Feluca, Roma;
1960 - Teatro Comunale, Modena;
1961 - Galleria L'Obelisco, Roma; Galleria Le Ore, Milano;
1962 - Galleria L'Obelisco, Roma; Galleria Le Chiostrine, Firenze; Galleria La Sfera, Modena;
1963 - Galleria Il Fante di Spade, Roma;
1965 - Galleria Il Fante di Spade, Roma; Galleria Mutina, Modena; Galleria Sebastiani, Milano; Galleria La Seggiola, Salerno; Galleria Portici, Cremona; Galleria Sagittario, Bari;
1966 - Galleria Il Fante di Picche, Livorno; Galleria Gissi, Torino; Galleria Fant Cagnì, Brescia;
1967 - Galleria Sagittario, Bari; Galleria Il Vaglio, Firenze; Galleria Ponte, San Giovanni Valdarno; Galleria Bizacuma, Pontedera;
1968 - Galleria Bergamini, Milano;
1971 - Galleria La Nuova Pesa, Roma;
1973 - Galleria La Nuova Pesa, Roma;
1975 - Galleria Michaud, Firenze;
1978 - Galleria Forni, Bologna; Galleria Margotta, Pescara; Comune di Pescara;
1979 - Comune di Prato; Comune di Porto Maggiore; Istituto Italiano di Cultura, Vienna; Galleria La Bussola, Torino; Galleria La Linea, Milano; Unione dei Pittori, Sofia; Galleria La Gradiva, Roma; Galleria La Seggiola, Salerno;
1980 - Galleria La Scaletta, Matera; Comune di Potenza; Istituto Italiano di Cultura, Bucarest; Istituto Italiano di Cultura, Budapest; Comune di La Spezia; Galleria La Bottega, Ravenna;
1981 - Centro Adriano Olivetti, Città del Messico; Galleria Misrachi, Città del Messico;
1982 - Museo Alvar Aalto, Iyväskylä (Finlandia); La pensione accanto, Galleria Artmessage, Roma;
1983 - Galleria La Vite, Catania; Comune di Viterbo;
1984
- Galleria La Gradiva, Roma;
1985 - Rotonda della Besana, Milano; Gucci's Galery, New York;
1986 - Galleria Lombardi, Roma;
1987 - Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo, Roma; Circolo Portuali, Livorno; Comune di Piombino;
1988 - Galleria La Gradiva, Roma; Musée Municipal, Saint Paul de Vence; Infiorata, Comune di Genoano;
1989 - Galleria Paco Das Artes, San Paolo del Brasile;
1990 - Opere 1980-1990, Chiesa del Carmine, Taormina; Galleria Basile, Palermo; Galleria Novecento, Conegliano Veneto;
1991 - Galleria Biasutti, Torino; Galleria Appiani Arte Trentadue, Milano; Galleria La Bottega, Ravenna;
1993 - Ambiguità dell'intravisto, Galleria André, Roma; Ambiguità dell'intravisto Andrés Art Gallery, Breda (Olanda); Ambiguità dell'intravisto, Galleria Rotta, Genova; Palazzo Acito, Matera; Galleria d'Arte Moderna Comune di Poggibonsi, Poggibonsi;
1994 - Baumgarte Galerie, Briefeld; Ambiguità dell'intravisto, Palazzo dei Papi, Viterbo;
1995 - Ambiguità dell'intravisto, Galleria Fossalta, Bologna; Galleria Il Sagittario, Messina;
1996 - Arte Fiera Bologna, Stand Galleria Fossalta, Bologna; Ennio Calabria Opere 1987-1995, Museo Nazionale "D. Ridola", Matera; Il mare accanto, Galleria Lazzari, Roma;
1997
- Mare accanto, Studio d'Arte Melotti, Ferrara; Disegni '59-'72, Galleria Lazzari, Roma; Hotel President, Galleria Lisi, Lecce;
1998 - Sintassi dell'acqua, Galleria Appiani Arte Trentadue, Milano; Mare accanto,Galleria Trifoglio, Chieti;
1999 - Compenetrazione metamorfica, Galleria Cà D'Oro, Roma; Galleria Nuovo Segno, Forlì; Opera incisa 1955-1996, Gabinetto delle Stampe Antiche e Moderne, Comune di Bagnacavallo (RA); Opere recenti, Galleria Nuovo Segno, Forlì; Expo Arte di Bari, Stand Arte Dimensione, Bari;
2000 - Expo Arte di Bari, Stand Arte Dimensione, Bari; Galleria Petrone Arte, Padova; Fiera Arte 2000, Stand Arte Dimensione, Ancona; Galleria Orizi, Macerata; Arte Padova 2000, Stand Arte Dimensione, Padova; Galleria Mimosa, A.Piceno; Arteteka, Torre del Greco (NA);
2001 - Sintassi della strada, Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo, Chieti; Sintassi della strada, Galleria Comunale d'Arte Moderna e Contemporanea di Piombino, Piombino;
2002 - Alitalia per l'arte, Aeroporto Fiumicino, Sala Club Freccia Alata, Roma; Expo Arte Bari, Stand Il Pastello, Bari;
2003 - Quasi la forma - pastelli, Galleria Il Narciso, Roma.

 

PRINCIPALI MOSTRE COLLETTIVE

1959 - VIII Quadriennale, Palazzo delle Esposizioni, Roma; Obras de pintura contemporanea, Lima; I Premio Arezzo di pittura, Arezzo; Italy: three directions, San Francisco;

1960 - Giovani pittori italiani, Vienna; Arte italiana e straniera in piccolo formato, Galleria La Nuova Pesa, Roma;

1961 - Mostra di opposizione al Nazismo, Galleria L'Obelisco, Roma; La violenza ancora (a cura de "Il Pro e il Contro"), Galleria La Nuova Pesa, Roma; - Italien in Hamburg, Amburgo; Premio Suzzara, Suzzara; Premio Genazzano, Genazzano;

1963 - Biennale dell'incisione, Venezia; Sette pittori d'oggi e la tradizione (a cura de "Il Pro e il Contro"), Galleria Fante di Spade, Roma; Oggettività e figura (a cura de "Il Pro e il Contro"), Galleria Il Fante di Spade, Roma;

1964 - XXXII Biennale Internazionale d'Arte, Venezia; Giovane pittura italiana, Madrid; Premio Suzzara, Suzzara; Arte contro la mafia, Palermo; Per un incontro con il pubblico Per un'esperienza nella storia (a cura de "Il Pro e il Contro"), Galleria Il Fante di Spade, Roma;

1965 - Aspetti di una nuova stagione della pittura italiana, Galleria d'arte La Bussola, Torino; V Rassegna di arti figurative di Roma e del Lazio, Palazzo delle Esposizioni, Roma; Alternative attuali 2, Castello Spagnolo, L'Aquila; Giovani pittori romani di oggi, Istituto Italiano di Cultura, Bonn; Art against racialism, Savage Gallery, Londra; Biennale dell'incisione, Venezia;

1966 - Pittura italiana a Melbourne, Melbourne; I Biennale Internazionale d'incisione, Cracovia

1967 - Premio Suzzara, Suzzara; Premio Gezzano, Genazzano;

1968 - Biennale dell'incisione, Venezia;

1971 - Incontri Silani 1971. Incontro con l'arte: Attardi, Calabria, Caruso, Turchiaro, Sale del Comune, Cosenza;

1972 - X Quadriennale. Nuove ricerche d'immagine, Palazzo delle Esposizioni, Roma;

1973 - Rassegna d'arte contemporanea - ricerche figurative, Palazzo comunale, Anagni; Immaginazione e potere, Pinacoteca Comunale, Gualdo Tadino;

1975 - Pro memoria, Galleria La Linea, Roma;

1976 - Costruzione dell'immagine, Galleria La Linea, Milano - Galleria La Linea Roma; Pro memoria, Galleria La Linea, Milano;

1977 - 1960 -1977 Arte in Italia, Galleria civica d'arte moderna, Torino;

1978 - Da Corrente a oggi, Museo Civico, Carpi; Pro memoria, Istituto Italiano di Cultura, Vienna; Costruzione dell'immagine, Castello Svevo, Taranto;

1979 -, Galleria Bergamini, Milano; Mostra internazionale di grafica, Berlino; Istituto Italiano di Cultura, Buenos Aires;

1981 - Linee della ricerca artistica in Italia 1960-1980, Palazzo delle Esposizioni, Roma;

1984 - Intergrafis. Triennale Internazionale di grafica, Berlino;

1985 - XII Rassegna d'Arte Premio Sulmona, Sulmona;

1986 - XI Quadriennale, Palazzo dei Congressi, Roma;

1987 - Caro Guttuso, Galleria André, Roma; Rassegna Premio Sulmona;

1988 - E se Roma, Galleria Ca' d'Oro, Roma; Triennale Internazionale d'arte, Bulgaria;

1989 - L'arte per l'ecologia, Galleria Ca' d'Oro, Roma; Presenze siciliane: Arte nel XX secolo, Complesso Monumentale del San Michele, Roma;

1991 - Il sogno di Colombo, Galleria Incontro d'Arte, Roma;

1992 - Cristoforo Colombo e l'apertura degli spazi, Palazzo Ducale, Genova;

1993 - Trent'anni per immagini, Galleria Appiani Arte Trentadue, Milano;

1994 - Calabria, Sughi Vespignani, Palazzo dei Papi, Viterbo; XXXI Rassegna d'Arte Premio Sulmona, Sulmona;

1995 - Lo sguardo narrante: metafore e suggestioni del realismo lirico, Palazzo del Ridotto, Cesena; W il Cinema. Omaggio ai primi 100 anni del Cinema, Galleria Il Gabbiano, Roma;

1996 - XXXIII Rassegna d'Arte Premio Sulmona, Sulmona;

1997 - XXIV Rassegna d'Arte Premio Sulmona, Sulmona;

1998 - Lavori in corso, Galleria Comunale d'Arte Moderna e Contemporanea, Roma; XXV Rassegna d'Arte Premio Sulmona, Sulmona; Palazzo Sarcinelli
1988-1998, Palazzo Sarcinelli, Treviso;

1999 - XXXVI Rassegna Premio Sulmona, Sulmona; Alle soglie del 2000, ARGAM, Chiesa di Santa Rita, Roma;

2000 - Immagine d'impegno - Impegno d'immagine Figurazione in Italia d'anni Sessanta e Settanta, Ex Mattatoio Counale, Roma; XXVII Rassegna Premio Sulmona, Sulmona; XV Triennale Internazionale d'Arte Sacra, Castello Trecentesco, Comune di Celano;

2001 - XXVIII Rassegna Premio Sulmona, Sulmona;

2002 - "Il lavoro ha valori manifesti" La grafica CGIL 1945 - 2001, Palazzo del Podestà, Rimini; XIX Rassegna d'Arte Premio Sulmona, Sulmona.

 

 

 

 

 

 

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE

1959
G. Carandente, Italy: Three directions, Italian Festival, San Francisco 1959;
Obras de pintura italiana contemporanea, mostra a cura di Gaspero del Corso, Museo de Arte Italiano, Lima 1959;
D.Micacchi, 12 pittori figurativi, Galleria La Nuova Pesa, Roma 1959;
M.Penelope, Giovani pittori italiani, VII Festival mondiale della gioventù, Vienna, 1959;

1960
D.Morosini, Ennio Calabria, Galleria l'Obelisco, Roma, 1960;
A. Del Guercio, Ennio Calabria, Galleria Comunale, Palazzo dei Musei, Modena 1960;

1962
R. Guttuso, D. Micacchi, Pittori romani, Galleria Il Grifo, Roma 1962;
D. Micacchi, Ennio Calabria, Nuove forme e realtà oggettiva, Galleria La Sfera, Modena 1962;
D.Morosini, Ennio Calabria, Galleria L'Obelisco, Roma
1962;

1963
A.Del Guercio, Ennio Calabria. Viaggio negli anni '60, Galleria Il Fante di Spade, Roma 1963;
Sette pittori d'oggi e la tradizione, catalogo della mostra, Galleria Il Fante di Spade, Roma;
A. del Guercio, D. Micacchi, D. Morosini, Oggettività e figura, catalogo della mostra, Galleria Il Fante di Spade, Roma 1963;

1964
Per un incontro col pubblico, per un'esperienza nella storia, catalogo della mostra, Galleria Il Fante di Spade, Roma;
L. Carluccio, Nuova figurazione, Circolo degli artisti, Biella 1964;

1965
E. Crispolti, Alternative attuali 2, catalogo della mostra, Castello Spagnolo, L'Aquila 1965 (Lerici, Milano 1965);.
F. Bellonzi, Giovani pittori romani di oggi, Istituto Italiano di Cultura, Bonn 1965;.
E. Fezzi, Ennio Calabria, Galleria Portici, Cremona 1965;.
D. Morosini, Ennio Calabria. Dipinti del 1965, Galleria Il Fante di Spade, Roma 1965;

1966
D. Micacchi, Ennio Calabria, Galleria Il Fante di Picche, Livorno 1966;

1967
E. Calabria, Ennio Calabria, Galleria Il Vaglio, Firenze 1967;

1968
A. Del Guercio, Ennio Calabria, Galleria Bergamini, Milano 1968;

1971
V.Guzzi, Graveurs italiens contemporains, Istituto Italiano in Algeri, Algeri,1971;
D. Micacchi, E. Calabria, R. Morelli, A. Degli Atti, Ennio Calabria, Galleria La Nuova Pesa, Roma 1971;

1972
X Esposizione Nazionale Quadriennale d'Arte di Roma. Nuove ricerche d'immagine, a cura di F. Bellonzi, Palazzo delle Esposizioni, Roma 1972;

1973
D.Micacchi, Immaginazione e potere, pittura scultura e design in una esperienza di gruppo, catalogo della mostra, Pinacoteca comunale, Gualdo Tadino 1973;

1975
E. Bilardello, E. Calabria B. Caruso, T Medugno, L. Vespignani, G. Porzano, Pro memoria, Galleria La Linea, Roma - Galleria La Linea, Milano 1975;

1976
Costruzione dell'immagine. Dibattito fra E. Calabria, M. De Micheli, F. Merisi, F. Mulas, T. Vaglieri, Galleria La Linea, Roma 1976;

1978
D. Micacchi, Ennio Calabria, Galleria Forni, Bologna 1978;
F. Portone, L'apporto di Calabria alla ricerca visuale, Arco studio grafico editoriale, Roma 1978;

1979
D. Micacchi, E. Calabria, Ennio Calabria, Galleria La Gradiva, Roma - Galleria La Bussola, Torino 1979;

1981
N. Ponente, in Linee della ricerca artistica in Italia 1960-1980, catalogo della mostra, Palazzo delle Esposizioni, Roma 1981;
L.Vespignani, Ennio Calabria: grafica 1953-1981, La Linea, Roma 1981;

1982
D. Micacchi, S. Giannatasio, F. Ulivi, Ennio Calabria: La pensione accanto, Galleria Artmessage; Galleria La Vite, Roma 1982;

1985
G. Carandente, D. Micacchi, G. Proietti, M. De Micheli, in Ennio Calabria, catalogo della mostra, Rotonda della Besana, Milano 1985;.
G. Seveso, Ennio Calabria, in "Arti visive", n. 1, 1985;
A. Trombadori, Tutto il percorso di Calabria, in "L'Europeo", n.12, 23 marzo 1985;

1986
XI Esposizione Nazionale Quadriennale d'Arte di Roma, Palazzo dei Congressi, Roma 1986;
D. Guzzi, Ennio Calabria. Un gioco nel vento, Galleria Lombardi, Roma 1986;

1987
G. Carandente, D. Micacchi, G. Proietti, in Ennio Calabria, Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo, Vangelista editore, Roma 1987;
D. Micacchi, E.Calabria, A. Gianquinto, Caro Guttuso, Galleria André, Roma 1987;

1988
D. Guzzi, E se Roma, Galleria Ca' d'Oro, Roma 1988;
E. Crispolti, E. Servadio, Ennio Calabria. Immagini e introspezioni, Galleria La Gradiva, Roma 1988;
A. Verdet, Ennio Calabria, Musée Municipal, Saint Paul de Vence 1988;

1989
C. Strinati, S. Rossi, G. Proietti in Presenze siciliane: Arte nel XX secolo, catalogo della mostra, Complesso Monumentale di San Michele, Roma 1989;
A. Beuttenmuller, A. Verdet, Ennio Calabria, Galleria Paco Das Artes, San Paolo del Brasile 1989;

1990
L. Barbera, E. Calabria, in Ennio Calabria : Opere 1980-1990, catalogo della mostra, Chiesa del Carmine, Taormina 1990;.
D. Guzzi, C'è una nuova pittura sociale, in "Arte", n. 27.05. 1990;

1991
R. Civello, P. Levi, Ennio Calabria, Galleria del Corso, Latina 1991;
P. Levi, Ennio Calabria, Galleria Appiani Arte Trentadue, Milano 1991;
R. Bellini, Ennio Calabria: Discorso sul mare, Galleria La Bottega, Ravenna 1991;
L. Martini, Ennio Calabria: I manifesti per la CGIL. Intervista a Ennio Calabria, Hotel Midas, Roma 1991;

1993
S. Laurenti, C. Strano, in Calabria, catalogo della mostra, Galleria Comunale d'Arte Moderna, Palazzo Comunale, Poggibonsi 1993;
E. Bilardello, Ennio Calabria. Ambiguità dell'intravisto, Galleria André, Roma 1993;
L. Martini, Ennio Calabria: I manifesti 1967-1993, Fiera di Roma, Roma 1993;
P. Nicoletti, M. D'Elia, F. Palumbo, in Ennio Calabria: Pastelli, catalogo della mostra, Palazzo Acito, Matera 1993;
AA.VV., La pittura in Italia. Il Novecento/2, Electa, Milano 1993;

1994
E. Calabria, A. Sughi, L. Vespignani, in Calabria, Sughi Vespignani: Tre esperienze, catalogo della mostra, Palazzo dei Papi, Viterbo 1994;

1995
E. Siciliano, G. Rebecchini, W il Cinema. Omaggio ai primi 100 anni del Cinema, Galleria Il Gabbiano, Roma 1995;

1996
M. Goldin, Figure della pittura: Arte in Italia 1956-1968, Palazzo Foscolo, Oderzo - Galleria Forni, Bologna 1995 - 96;
E. Calabria, G.Carandente, C. Strano, P.Levi, A.Verdet, in Ennio Calabria: Opere 1987-1995, catalogo della mostra, Museo Nazionale "D. Ridola", Matera 1996;

1999
Ennio Calabria: Compenetrazione metamorfica, conversazione tra F. De Santi, R. Lambarelli, E. Calabria, Galleria C a' D'Oro, Roma 1999;
F. De Santi, L. Martini, I confini del mondo nell'Opera incisa di Ennio Calabria, catalogo generale opera incisa 1955 - 1996, ed. Gabinetto della Stampe antiche e Moderne di Bagnacavallo, RA 1999;
A. Gianquinto, Ennio Calabria. Opere recenti, Galleria Il Nuovo Segno, Forlì 1999;.

2000
D. Guzzi, Immagine d'impegno impegno d'immagine, anni sessanta e settanta. Figurazione in Italia, Assoc. Culturale onlus "Aldo Tozzetti", 2000;
L. Del Gobbo, E. Dell'Ara, G. Segato, Ennio Calabria: vitalità della contraddizione, Galleria La Mimosa, Ascoli Piceno - Galleria Orizi, Macerata 2000;
XV Triennale d'arte Sacra, a cura di C.F. Carli, F. De Santi, comune di Celano 2000;

2001
F. De Santi, A. Gianquinto, in Ennio Calabria: Sintassi della strada, Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo, catalogo della mostra, Chieti - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea, Piombino 2001;

2002
D. Guzzi, L'anello mancante. Figurazione in Italia negli anni '60 e '70, Laterza, Bari 2002;

2003
M. Di Capua, A. Romoli, Ennio Calabria. Quasi la forma, pastelli 1991-2003, Galleria Narciso, Roma 2003;